Rosanna Vaudetti Malattia

Rosanna Vaudetti Malattia; Rosanna Vaudetti, sostenitrice del regno della televisione italiana, si è inserita con grazia nel tessuto della storia della radiodiffusione. Nato il 19 dicembre 1937 ad Ancona, Vaudetti ha intrapreso una straordinaria carriera come annunciatore e conduttore televisivo, lasciando un segno indelebile nel settore per oltre tre decenni, dal 1961 al 1998.

All’età di 85 anni, il percorso di Rosanna Vaudetti racchiude non solo riconoscimenti professionali ma anche una profonda storia personale. Nel 1965 si sposò con il regista televisivo Antonio Moretti e dalla loro unione nacquero due figli. La loro duratura storia d’amore è durata 55 anni fino alla scomparsa di Antonio nel 2020, segnando un capitolo toccante nella vita di Vaudetti.

Rosanna Vaudetti Malattia; Rosanna Vaudetti, sostenitrice del regno della televisione italiana, si è inserita con grazia nel tessuto della storia della radiodiffusione. Nato il 19 dicembre 1937 ad Ancona, Vaudetti ha intrapreso una
Rosanna Vaudetti Malattia

Nel giugno 2022, Vaudetti ha dovuto affrontare una sfida sanitaria che ha sottolineato la fragilità della vita. Operata al cuore a Torrette di Ancona, le è stato impiantato un pacemaker permanente, a testimonianza della sua resilienza. L’intervento di ablazione cardiaca si è reso necessario a causa di uno straziante incidente avvenuto a Portonovo, dove un malore l’ha colta mentre nuotava. L’episodio si è svolto con lei che è svenuta e quasi annegata. Il tempestivo intervento dei compagni nuotatori ha scongiurato la tragedia, permettendole di riprendere conoscenza e di essere prontamente assistita dagli operatori sanitari del 118.

L’illustre carriera di Vaudetti iniziò nel 1961 quando si assicurò l’ambito ruolo di annunciatrice televisiva nella fiorente seconda rete della Rai. Il suo lavoro ha attraversato gli studi di Torino, Milano e Roma, dimostrando la sua versatilità. Negli anni ’70 assume il ruolo di conduttrice, conducendo popolari programmi come “Giochi senza frontiere”, varie edizioni dell'”Eurovision Song Contest”, “Un disco per l’estate”, “Festivalbar 1968″ e ” Domenica In.” La sua abilità si è estesa agli anni ’90, dove ha onorato gli schermi come presentatrice di Meteo 3 e della versione mattutina di “Che tempo che fa”.

Al di là del piccolo schermo, Vaudetti ha fatto un cameo nel film di Massimo Troisi “Morto Troisi, Viva Troisi” nel 1982, mettendo in mostra il suo talento crossover. Nel 1998 dice addio alla sua illustre carriera, facendo il suo ultimo annuncio su “Carramba, che sorpresa!” condotto da Raffaella Carrà.

Il suo 80esimo compleanno, festeggiato il 19 dicembre 2017, è stato un momento toccante condiviso con le ex colleghe Maria Giovanna Elmi, Nicoletta Orsomando, Gabriella Farinon e Paola Perissi nel programma “La vita in diretta”. L’hanno sorpresa con una torta, un gesto che racchiude il cameratismo che ha definito i suoi rapporti professionali.

Tuttavia, la vita prese una svolta difficile per Vaudetti quando si ammalò mentre nuotava a Portonovo, vicino al Monte Conero, nelle Marche. Ricoverata e attualmente ricoverata presso l’ambulatorio di Cardiologia dell’ospedale regionale di Torrette, è fortunatamente fuori pericolo ma rimane sotto costante monitoraggio a causa dei postumi della malattia.

Il viaggio di Rosanna Vaudetti è una testimonianza del suo spirito duraturo, della sua resilienza e del profondo impatto che ha avuto sul panorama della televisione italiana. Mentre fan e colleghi si stringono intorno a lei, la narrazione della sua vita continua a svolgersi, segnata da trionfi, sfide e dall’eredità duratura di un’icona televisiva.

>