malattie edera


malattie edera Se hai mai visto un edificio con una bella edera crescere sulle sue pareti, potresti essere sorpreso di apprendere che l’edera può effettivamente essere piuttosto distruttiva. L’edera è una pianta rampicante e le sue radici possono attaccarsi alla muratura e allentare i mattoni. Inoltre, l’edera trattiene anche l’umidità contro le pareti, che può portare a marcire. L’edera può anche ospitare una serie di malattie, che possono danneggiare sia la pianta che la struttura su cui sta crescendo.
Ci sono un certo numero di malattie dell’edera che possono colpire la pianta, tra cui oidio, macchia fogliare e marciume radicale. Ognuna di queste malattie può causare la perdita delle foglie dell’edera e alla fine morire.

La mia edera ha una malattia?

Le infezioni batteriche sull’edera inglese possono essere identificate da macchie o macchie giallo-marroni o nere sulle foglie. Le macchie possono apparire unte o avere un anello giallo o un bordo intorno a loro. Le macchie fogliari iniziali saranno solitamente angolari e confinate tra le vene fogliari. Se vedi questi sintomi sulla tua edera inglese, è importante agire rapidamente per trattare la pianta.
Potare i germogli morti e morenti, ma altrimenti evitare di ferire il tessuto poiché i batteri hanno bisogno di ferite per l’infezione. Evitare l’irrigazione aerea o irrigare quando il fogliame si asciugherà rapidamente. I fungicidi di rame funzionano bene per le malattie batteriche, ma possono causare fitotossicità se usati in modo improprio.

Cos’è l’infezione fungina nell’edera

Le infezioni da botrite, note anche come muffa grigia, si verificano in condizioni fresche e umide, producendo lesioni da marrone a marrone su foglie e steli di edera inglese. Queste lesioni si ricoprono della caratteristica peluria grigio-marrone costituita da ife fungine e spore. La muffa grigia può uccidere le piante di edera inglese se l’infezione è abbastanza grave.
L’antracnosi è una malattia comune dell’edera inglese causata dal fungo Colletotrichum omnivorum. Le foglie infette hanno grandi macchie marrone chiaro e scuro con un bordo più scuro. Il centro delle aree infette può avere piccole macchie nere formate da picnidi (corpi fruttiferi del fungo).

Che aspetto ha una pianta di edera troppo innaffiata?

Se innaffiate troppo l’edera, le foglie diventeranno marroni e asciutte sui bordi. Questo sintomo sembra che la pianta abbia bisogno di più acqua. Il motivo per cui le foglie diventano marroni è che le radici delle piante sono troppo bagnate e stanno fondamentalmente annegando.
Se la tua pianta di edera sembra asciugarsi, posizionarla sopra un piatto d’acqua poco profondo con ciottoli può aiutare a creare umidità e ravvivarla.

Che aspetto ha la macchia fogliare batterica?

Le malattie batteriche delle macchie fogliari di solito iniziano come piccole macchie da marrone scuro a nero con un alone di tessuto giallo che circonda ogni macchia. In alcuni casi, il centro della macchia fogliare si asciugherà e cadrà, dando alla foglia un aspetto “shot hole”.
I sintomi della macchia fogliare variano a seconda dell’ospite della pianta e del fungo causale. Una tipica macchia fogliare è una lesione necrotica decisamente delimitata, spesso con un centro marrone, nero, marrone chiaro o rossastro e un margine più scuro. Queste macchie variano in dimensioni da pinhead a quelle che comprendono l’intera foglia. Alcune macchie fogliari sono minori e non influenzano la salute o l’estetica delle piante, mentre altre possono essere piuttosto dannose. Molte malattie delle macchie fogliari sono diagnosticate da Courtney sulla base dei soli sintomi.

Come puoi sapere se una pianta è un’infezione fungina o batterica

Le malattie fungine sono caratterizzate da segni come ruggine fogliare e ruggine dello stelo, mentre le malattie batteriche sono caratterizzate da sintomi come macchia fogliare con alone giallo, macchia di frutta, cancro e fiele della corona. Il gambo storto del pastore termina su piante legnose è un sintomo comune delle malattie virali delle piante.
Un’infezione fungina può presentarsi in molti modi diversi, a seconda di dove si trova o nel tuo corpo. Può apparire come un’eruzione cutanea, con pelle rossa, gonfia o irregolare. Potresti anche essere in grado di vedere un nodulo sotto la pelle. Se l’infezione è nelle unghie, possono diventare scolorite (gialle, marroni o bianche), spesse o screpolate.

Quali sono i 4 tipi di infezioni fungine?

Alcune delle infezioni fungine più comuni sono piede d’atleta, jock prurito, tigna, e infezioni da lieviti. Queste infezioni sono causate da una varietà di funghi diversi e ognuno può causare sintomi diversi. Il piede d’atleta è una comune infezione fungina della pelle dei piedi, causando prurito, arrossamento e talvolta vesciche. Jock prurito è una comune infezione fungina dell’inguine, causando prurito, arrossamento, e un’eruzione cutanea. La tigna è una comune infezione fungina della pelle, che causa un’eruzione cutanea a forma di anello. Le infezioni da lieviti sono comuni infezioni fungine della vagina, causando prurito, bruciore e talvolta una scarica.
Le malattie fungine sono relativamente rare nelle persone con un sistema immunitario sano. Tuttavia, le persone con sistema immunitario indebolito sono a rischio di diverse malattie fungine potenzialmente gravi. Questi includono aspergillosi, infezione da candida auris e polmonite da pneumocystis. L’aspergillosi è causata da Aspergillus, una muffa comune che vive all’interno e all’esterno. L’infezione da Candida auris è una condizione potenzialmente pericolosa per la vita causata dal lievito Candida. La polmonite da Pneumocystis è una grave infezione polmonare che può essere mortale nelle persone con sistema immunitario indebolito.

Come si tratta la malattia delle foglie fungine

Se hai una pianta che è fortemente colpita da un fungo, è importante agire per rimuovere le foglie colpite e trattare regolarmente la pianta con un fungicida. Evitare di ottenere acqua sul fogliame mentre si riprende e tenere la pianta lontano da altre piante temporaneamente. Monitorare la pianta quotidianamente per assicurarsi che l’infezione abbia smesso di diffondersi.
L’edera inglese è una vista comune sugli alberi, ma può avere impatti negativi sulla salute dell’albero. L’edera può ridurre la capacità dell’albero di produrre energia bloccando la luce solare e può anche strangolare i giovani alberi a causa del suo peso. L’edera può anche causare competizione per acqua e sostanze nutritive, che possono ridurre il vigore delle piante. Inoltre, le radici di edera possono intrecciarsi con le radici degli alberi, il che limita l’assorbimento dei nutrienti. Infine, l’edera può sopprimere la crescita vegetativa vicina.

Che aspetto ha una reazione allergica all’edera inglese?

Prurito, eruzioni cutanee e vesciche piangenti sono tutti sintomi che possono verificarsi entrando in contatto con l’edera inglese. Questa pianta è molto simile all’edera velenosa nel modo in cui può causare una grave eruzione cutanea. Se pensi di essere entrato in contatto con l’edera inglese, è importante lavare l’area interessata con acqua e sapone il prima possibile.
L’edera è una bella pianta che può aggiungere colore e vita a qualsiasi spazio. La maggior parte delle cultivar di edera fa meglio in piena luce, ma possono tollerare anche la luce da bassa a media. Tuttavia, la crescita è ridotta in condizioni di scarsa illuminazione e le forme variegate di edera possono diventare tutte verdi. Per mantenere il colore brillante di un’edera variegata, dargli molta luce.

Come faccio a sapere se la mia edera ha bisogno di acqua

Innaffia accuratamente le tue piante, fino a quando l’acqua non fuoriesce dal fondo del vaso, per assicurarti che l’intera palla di radice sia uniformemente inumidita. Lasciare asciugare un po ‘il terreno tra un’annaffiatura e l’altra per evitare il marciume radicale.
Se pensi di annaffiare eccessivamente la tua pianta, controlla le foglie e il terreno. Se le foglie sono gialle o marroni e molliscono, e il terreno è bagnato, è probabile che il marciume radicale si sia instaurato e la pianta non stia ricevendo l’acqua di cui ha bisogno. Cerca di correggere il programma di irrigazione e assicurati che la pianta abbia un buon drenaggio. Se l’impianto continua a diminuire, potrebbe essere necessario sostituirlo.

Conclusione

Esistono diversi tipi di malattie dell’edera, la più comune è una malattia fungina chiamata botrite. Questa malattia è caratterizzata da macchie marroni o nere sulle foglie e può eventualmente portare le foglie a diventare marroni e cadere. L’edera può anche essere suscettibile all’oidio, un altro tipo di malattia fungina. Questa malattia è caratterizzata da una sostanza polverosa bianca o grigia sulle foglie. L’edera può anche essere colpita da una varietà di parassiti, tra cui afidi, squame e cocciniglie.

Ci sono un certo numero di malattie che possono colpire le piante di edera, tra cui macchie fogliari batteriche, oidio e marciume radicale. Mentre queste malattie possono essere dannose per la pianta, ci sono diversi modi per prevenirle e controllarle. Mantenendo le tue piante di edera sane e prive di stress, puoi ridurre al minimo le possibilità di malattia.

>