malattie del basilico

malattie del basilico Il basilico è un’erba aromatica che viene spesso utilizzata in cucina. È un membro della famiglia della menta ed è originario dell’India. Il basilico è un’erba versatile che può essere utilizzata in un’ampia varietà di piatti, dal pesto alla zuppa. Sfortunatamente, il basilico è suscettibile a una serie di malattie, che possono rovinare il gusto dell’erba e renderlo meno utile in cucina.
Il basilico è un’erba annuale che è molto incline alle malattie. Le malattie più comuni sono la peronospora, l’appassimento del verticillium e l’appassimento del fusarium.

Che aspetto ha la malattia sul basilico?


La peronospora del basilico è una malattia che colpisce le piante di basilico. La malattia inizia sulle foglie inferiori e si sposta verso l’alto sulla pianta. La malattia provoca aree giallo pallido sul lato superiore della foglia con peluria grigia vellutata sul lato inferiore. L’agente patogeno che causa la peronospora del basilico può essere trasmesso su semi, trapianti o foglie fresche.
L’appassimento di Fusarium è una malattia comune del basilico che può essere distruttiva per le piante. Altre malattie che possono essere dannose per le piante di basilico includono macchie fogliari batteriche, muffa grigia e smorzamento o marciume radicale.

Che aspetto ha il fungo del basilico

Se vedi muffa grigio-viola sul lato inferiore delle foglie di basilico, questo è un segno sicuro che la tua pianta è infetta da peronospora di basilico. Questa malattia fungina può decimare rapidamente un raccolto di basilico, quindi è importante agire non appena si vedono i primi segni di infezione. Fortunatamente, ci sono alcune cose che puoi fare per salvare le tue piante. In primo luogo, rimuovere tutte le foglie infette e smaltirle immediatamente. Quindi, innaffia le tue piante alla base anziché dall’alto per ridurre le possibilità di ulteriori infezioni. Infine, assicurati di fornire molta circolazione d’aria intorno alle tue piante per evitare che il fungo si diffonda. Con un piccolo sforzo, si spera di salvare il raccolto di basilico da questa malattia distruttiva.
La peronospora del basilico è una malattia devastante che colpisce le foglie, i rami e gli steli di molti tipi di basilico (cioè piante del genere Ocimum) comunemente usati per cucinare. La malattia è causata da una muffa d’acqua, Peronospora belbahrii, che produce spore che si diffondono dal vento e dall’acqua. Le foglie infette sviluppano macchie gialle o marroni, che alla fine diventano nere e avvizziscono. La malattia può uccidere un’intera pianta in poche settimane. Non esiste una cura nota e le piante infette devono essere distrutte.

Che aspetto ha il basilico che innaffia eccessivamente?

Se vedi le tue foglie di basilico cadenti e appassite, potrebbe essere un segno di eccessiva irrigazione. Ci possono anche essere foglie gialle alla base della pianta. Per le piante in vaso, assicurati che l’acqua non si trovi in un sottovaso sotto la pianta.
Se noti che il gambo della tua pianta di basilico sta diventando marrone o nero, potrebbe essere un segno che la pianta è infetta dal fungo Fusarium. Questa malattia può far sì che lo stelo diventi marrone, nero o legnoso. Se vedi che questo accade alla tua pianta, dovresti rimuovere le parti interessate e smaltirle correttamente per prevenire la diffusione della malattia.

Come posso sbarazzarmi della peronospora del basilico?

Se hai una pianta infetta da una malattia, è importante rimuovere l’intera pianta dall’area del giardino e distruggerla. Ciò contribuirà a prevenire la diffusione della malattia ad altre piante. Non compostare la pianta o cercare di rimuovere solo le foglie visibilmente colpite. Le spore possono infettare i semi e colpire le piante dell’anno successivo.
Il basilico è un’erba popolare che viene utilizzata in molti piatti. Tuttavia, è anche suscettibile ai parassiti. I parassiti più comuni del basilico sono coleotteri giapponesi, lumache e afidi. I coleotteri giapponesi sono solitamente presenti per circa un mese durante l’estate e possono scheletrizzare il fogliame, il che significa che mangiano le lame fogliari ma non consumano le venature più grandi delle foglie. Le lumache possono anche danneggiare le piante di basilico mangiando le foglie. Gli afidi possono causare danni succhiando la linfa dalle foglie.

Che aspetto ha l’appassimento del fusarium sul basilico

I sintomi iniziali della peronospora della cucurbitacea spesso includono striature marroni sulle aree inferiori degli steli e scolorimento del tessuto staminale interno (Fig. 1). Le foglie possono diventare gialle e malformate e possono arricciarsi. Le piante appassite possono sviluppare un truffatore da pastore e le piante possono improvvisamente perdere le foglie.
Il basilico è un’erba popolare che viene utilizzata in molti piatti. Tuttavia, la pianta è suscettibile alla peronospora, una malattia che può uccidere rapidamente la pianta. Se perdi le piante per peronospora, puoi seminare semi freschi in contenitori o in un’altra parte del tuo giardino. Tuttavia, è meglio cercare di prevenire la malattia in primo luogo gestendo l’ambiente intorno alle piante. Il clima caldo, umido e umido favorisce la diffusione della peronospora, quindi cerca di evitare queste condizioni, se possibile. Se noti la malattia, puoi rimuovere le foglie colpite e incenerirle. Inoltre, i fungicidi possono essere utilizzati per prevenire o curare la malattia.

Il mio basilico ha un fungo?

Le piante di basilico infette da peronospora avranno inizialmente foglie gialle che alla fine diventeranno marroni. I sintomi sono più prevalenti sulle foglie più vecchie e dopo un’attenta ispezione, si possono notare spore scure sfocate che crescono sul retro delle foglie infette. La produzione di spore è più comune durante condizioni climatiche calde, umide e umide.
Il bicarbonato di sodio può essere usato come fungicida per le piante. Mescolare 4 cucchiaini di bicarbonato di sodio con 1 litro d’acqua. Puoi anche aggiungere sapone per piatti al mix.

Il basilico deve essere annaffiato ogni giorno

Il basilico è una pianta che deve essere mantenuta umida. Richiede circa 1 pollice di acqua a settimana. Il modo migliore per annaffiarlo è annaffiarlo profondamente almeno una volta alla settimana. Ciò aiuterà le radici a crescere in profondità e il terreno a rimanere umido. Se stai coltivando basilico in contenitori, dovrai annaffiarlo più spesso.
Per garantire che le tue piante ricevano l’acqua di cui hanno bisogno, annaffiale profondamente e regolarmente. Innaffiali al mattino in modo che abbiano il tempo di asciugarsi prima del calar della notte. Questo aiuterà a prevenire muffe e funghi. Se vedi segni di questi problemi, agisci immediatamente per prevenire ulteriori danni.

Il basilico può avere troppo sole?

Il basilico è una pianta amante del sole, ma troppo sole può causare ustioni alle foglie. Fai attenzione ai segni di bruciatura delle foglie e sposta la tua pianta di basilico in un punto più ombreggiato, se necessario. Tuttavia, il basilico non fa bene in piena ombra, quindi è importante trovare un equilibrio. Le temperature del suolo e dell’aria devono essere calde affinché il basilico prosperi, quindi aspetta di spegnere le tue piante fino a quando le condizioni non sono giuste in primavera.

Il basilico è un’erba delicata che beneficia di potature regolari. Pizzicare le foglie incoraggia la pianta a produrre più foglie, risultando in una pianta più piena e robusta. La rimozione delle foglie danneggiate aiuta anche la pianta a concentrare le sue energie su una crescita sana. E, naturalmente, puoi usare le talee per coltivare nuove piante di basilico! Quindi non aver paura di potare – il tuo basilico ti ringrazierà per questo!

Conclusione

Ci sono diverse malattie che possono colpire le piante di basilico. Questi includono peronospora, oidio, appassimento del fusarium, appassimento del verticillium e marciume radicale. Al fine di prevenire queste malattie, è importante innaffiare correttamente le piante, scegliere un luogo ben drenato e fornire un’adeguata ventilazione.
Mentre ci sono molte malattie diverse che possono colpire il basilico, nel complesso sono relativamente facili da prevenire e trattare. Prestando attenzione alle tue piante e fornendo loro le cure adeguate, puoi mantenere il tuo raccolto di basilico sano e vigoroso. Guarda i primi segni di problemi, come avvizzimento o scolorimento, e agisci per correggere il problema. Con un piccolo sforzo, puoi goderti un raccolto abbondante di questa deliziosa erba.

>