malattie correlabili ai grassi saturi

malattie correlabili ai grassi saturi I grassi saturi si trovano nei prodotti animali e in alcuni oli vegetali. Sono dannosi per la salute perché aumentano i livelli di colesterolo LDL (“cattivo”) e sono collegati a malattie cardiache, ictus e altre malattie.
Malattie come l’obesità, le malattie cardiache e l’ictus sono tutte correlate ai grassi saturi. I grassi saturi si trovano in prodotti animali come burro, strutto e carni grasse. Si trovano anche in alcuni oli vegetali, come l’olio di cocco e l’olio di palma.

Quale malattia è associata a grassi e colesterolo?

Esiste un forte legame tra malattie cardiache e cancro, ed entrambe queste condizioni sono esacerbate da diete ricche di grassi. Altri problemi di salute cronici possono anche essere aggravati da diete ricche di grassi, quindi è importante essere consapevoli dei potenziali rischi prima di apportare modifiche alla dieta.
È noto che i grassi saturi aumentano i livelli di lipoproteine a bassa densità (LDL) o colesterolo “cattivo” nel sangue, il che può aumentare il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.3,4 Per questo motivo, è importante limitare la quantità di grassi saturi nella dieta.

Quali malattie sono causate da grassi alti

L’obesità è un importante fattore di rischio per una serie di gravi condizioni di salute, tra cui malattie cardiache, ictus, diabete di tipo 2, alcuni tumori, problemi digestivi, apnea notturna, osteoartrite e gravi sintomi COVID-19. Se sei obeso, è importante parlare con il medico dei modi per ridurre il rischio di queste complicanze.
Il sovrappeso e l’obesità sono i principali fattori di rischio per una serie di malattie croniche, tra cui tutte le cause di morte, ipertensione, colesterolo LDL alto, colesterolo HDL basso, diabete di tipo 2, malattia coronarica, ictus e malattia della cistifellea.

Il grasso saturo causa arteriosclerosi?

Una dieta ricca di acidi grassi saturi (SFA) è un sospetto contributo al rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD), in gran parte a causa di un effetto per aumentare la concentrazione di colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C).
Gli acidi grassi saturi producono una risposta infiammatoria nell’ipotalamo, che si pensa contribuisca allo sviluppo dell’obesità. Questa risposta è mediata dall’attivazione della segnalazione TLR4, che porta alla produzione di citochine pro-infiammatorie. Queste citochine contribuiscono quindi allo sviluppo dell’obesità aumentando il numero di cellule adipose e promuovendo l’infiammazione.

Che tipo di grasso causa la maggior parte delle malattie cardiache?

Un nuovo studio ha scoperto che il consumo di elevate quantità di grassi saturi è legato ad un aumentato rischio di malattie cardiache. Lo studio, condotto dall’American Heart Association, ha esaminato i dati di oltre 200.000 persone e ha scoperto che coloro che consumavano i grassi più saturi avevano un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiache rispetto a quelli che consumavano meno.
Lo studio non ha trovato un legame diretto tra consumo di grassi saturi e rischio di malattie cardiache, ma gli autori affermano che i risultati supportano la raccomandazione di limitare l’assunzione di grassi saturi a non più del 10% delle calorie giornaliere.
Sebbene una maggiore assunzione di grassi sia una delle principali cause di molti problemi di salute, non è ancora chiaro esattamente come contribuisca a ciascuno di essi. È probabile che il meccanismo sia diverso per ogni condizione. Ad esempio, una maggiore assunzione di grassi può portare all’obesità direttamente attraverso un aumento dell’apporto calorico o, secondariamente, attraverso il suo effetto su ormoni come gli estrogeni. È importante continuare a ricercare il legame tra l’assunzione di grassi e questi vari problemi di salute in modo da poter capire meglio come prevenirli.

Quali malattie sistemiche sono correlate al grasso in eccesso nella dieta

È stato dimostrato che l’obesità contribuisce direttamente allo sviluppo di fattori di rischio cardiovascolare, tra cui dislipidemia, diabete di tipo 2, ipertensione e disturbi del sonno. Inoltre, è stato dimostrato che l’obesità porta allo sviluppo di malattie cardiovascolari e mortalità per malattie cardiovascolari indipendentemente da altri fattori di rischio cardiovascolare. Questi risultati evidenziano l’importanza di mantenere un peso sano al fine di ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.
Quando le persone hanno iniziato a seguire diete a basso contenuto di grassi, hanno anche eliminato altre fonti di grassi, compresi i grassi polinsaturi e monoinsaturi. Questo può effettivamente aumentare i livelli di colesterolo LDL nel sangue, che a sua volta aumenta il rischio di malattie cardiache.

Quale malattia può essere causata dalla deposizione di cellule adipose?

La malattia di Madelung è una rara malattia del metabolismo dei grassi che può causare un accumulo di grasso sottocutaneo intorno al collo, spalle, tronco, fianchi, braccia e cosce. Mentre la causa della malattia di Madelung è sconosciuta, si ritiene che sia correlata a una mutazione nel gene responsabile del metabolismo dei grassi. Il trattamento per la malattia di Madelung è in genere mirato alla gestione dei sintomi, in quanto attualmente non esiste una cura per la condizione.
Il grasso saturo è uno dei peggiori trasgressori quando si tratta di accumulo di placca nelle arterie. La maggior parte degli esperti suggerisce di limitare i grassi saturi a meno del 7% delle calorie giornaliere. I grassi saturi si trovano in prodotti animali come carne rossa, burro e panna. Assicurati di leggere le etichette quando fai la spesa, poiché molti alimenti trasformati contengono fonti nascoste di grassi saturi.

I grassi saturi ostruiscono i vasi sanguigni

Questo è un equivoco che è stato perpetuato per molti anni. Tuttavia, studi recenti hanno dimostrato che i grassi saturi non causano accumulo di placca nelle arterie o malattie cardiache. In effetti, i grassi saturi sono in realtà essenziali per una buona salute e dovrebbero essere inclusi nella dieta.
Questa ricerca fornisce ulteriori prove che consumare più grassi saturi può aiutare a ridurre il rischio di ictus. Questa è una scoperta importante, poiché l’ictus è una delle principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo. Questo studio suggerisce che per ogni aumento di 10 grammi al giorno dell’assunzione di grassi saturi, vi è una riduzione del rischio relativo del 6% nel tasso di ictus. Ciò significa che aumentare l’assunzione di grassi saturi di una piccola quantità potrebbe avere un impatto significativo sulla prevenzione dell’ictus.

Il grasso saturo causa l’artrite?


I depositi di acidi grassi saturi nella cartilagine possono cambiare il suo metabolismo e indebolire la cartilagine. Ciò lo renderebbe più soggetto a danni e potrebbe portare a dolore osteoartritico dalla perdita dell’effetto ammortizzante della cartilagine.
Una dieta ricca di grassi saturi e trans può portare ad una crescita eccessiva del microbico dannoso Bilophila wadsworthia. Questo microbo è stato collegato alla malattia infiammatoria intestinale e ad altre infiammazioni intestinali. Se siete preoccupati per i vostri livelli di Bilophila wadsworthia, parlare con il medico circa i modi per incoraggiare la sua crescita.

Il tuo corpo può digerire i grassi saturi

I grassi saturi sono tipicamente solidi a temperatura ambiente perché le molecole sono strettamente imballate insieme. Questo li rende più difficili da abbattere per i nostri corpi e dà loro anche un punto di fusione più alto. L’olio di cocco e il burro sono due esempi di alimenti che contengono grassi saturi.
I grassi saturi e trans sono noti per aumentare il livello di LDL, o colesterolo cattivo, nel sangue. Quando il tuo corpo produce LDL, può ostruire le arterie e portare a malattie cardiache. Ecco perché è importante evitare i grassi saturi e trans e mangiare cibi che fanno bene al cuore.

Conclusione

I grassi saturi presenti negli alimenti trasformati e nei prodotti animali possono aumentare il colesterolo e aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
Anche se ci sono molte malattie che possono essere collegate ai grassi saturi, le malattie cardiache sono una delle più comuni. Troppo grasso saturo può portare ad un aumento del colesterolo LDL, che può ostruire le arterie e portare ad infarti o ictus. Mentre tagliare tutti i grassi saturi dalla dieta potrebbe non essere necessario, è importante limitare l’assunzione per ridurre il rischio di malattie cardiache.

>