Eta Di Wilma De Angelis

Eta Di Wilma De Angelis; 73 Anni – Nata a Milano l’8 aprile 1930, Wilma De Angelis è una nota cantante e personaggio televisivo italiano con una brillante carriera che dura da più di 60 anni. De Angelis ha lasciato un segno indelebile nel panorama dello spettacolo italiano, a partire dai suoi primi anni di lezioni di canto con il Maestro Di Ceglie e proseguendo con il suo debutto da solista e la fama televisiva.

De Angelis ha iniziato la sua carriera musicale in tenera età, esercitandosi prima con il Maestro Di Ceglie e poi affinando le sue capacità sotto la direzione del Maestro Rusconi. Iniziò a lavorare con Maria Dattoli come Duo Vocale Vis nel 1952 quando ottenne il suo primo contratto discografico con l’etichetta Vis Radio. Registrarono un sacco di 78 giri nel corso dei quattro anni successivi, mostrando il loro talento in canzoni come “Batuque no morzo” e “Vaya con Dios”.

Eta Di Wilma De Angelis
Eta Di Wilma De Angelis

Quando De Angelis decise di dedicarsi al solista nel 1956 in seguito allo scioglimento del Duo Vocale Vis, segnò una svolta nella sua carriera. La sua carriera da solista è iniziata con il suo primo album, “Bell’amore la la la”, che ha scritto insieme a Gloria Christian. Questo le ha permesso di partecipare al Festival Jazz di Sanremo, dove è stata vista dal Maestro William Galassini, che l’ha seguita in una serie di apparizioni radiofoniche Rai.

La promessa di De Angelis è stata notata dalla Philips, che l’ha ingaggiata per eseguire famose canzoni italiane. Con successi come “Casetta in Canadà” e “A Venezia in carrozzella” ha riscosso un grande successo sul mercato olandese. Ha continuato a fare scalpore nella scena musicale milanese, esibendosi in luoghi famosi come Nuovissimo Olimpia e Santa Tecla.

Il suo debutto al Festival di Sanremo nel 1959 fu un’occasione epocale che la catapultò alla fama con i successi “Nessuno” e “Per tutto la vita”. In seguito a questi trionfi si esibisce degna di nota al Festival del Musichiere e al Festival di Napoli, dove si classifica terza con il brano “Soltanto tu”.

De Angelis consolidò ulteriormente la sua posizione di figura di spicco nella musica italiana all’inizio degli anni ’60. La sua versatilità fu dimostrata quando eseguì “Quando vien la sera” con Joe Sentieri al Festival di Sanremo del 1960. A causa della popolarità della sua canzone “Patatina” nel 1961, in questo periodo fu anche soprannominata la “Miss Patata della canzone italiana”.

De Angelis continuò ad affascinare il pubblico con le sue esibizioni ai festival di Sanremo, Napoli e Zurigo nel corso degli anni ’60. Hit come “Scritta su un Alber” e “Non puoi impedirmi di amare” hanno aiutato il suo repertorio a crescere.

De Angelis tornò trionfalmente sullo schermo televisivo alla fine degli anni ’70, dopo aver affrontato difficoltà durante gli anni ’70, compreso un periodo di relativa oscurità nell’industria musicale. Un nuovo capitolo della sua carriera è stato aperto dalla collaborazione con Paolo Limiti su Telemontecarlo, che l’ha portata a condurre programmi gourmet per quasi vent’anni.

La carriera di De Angelis ha visto un boom negli anni ’80, come testimoniano le sue apparizioni in programmi televisivi, pubblicazioni discografiche e spettacoli teatrali. Si è affermata come ospite frequente in programmi famosi, esibendo la sua abilità culinaria e il suo carattere caloroso.

Rimanendo rilevante nel settore dell’intrattenimento, De Angelis è stato un ospite ricercato in numerosi programmi televisivi all’avvicinarsi degli anni ’90 e 2000. La sua partecipazione a “Simpaticissima 94” e ad altre riviste di cucina ha dimostrato la sua versatilità.

Nel corso degli anni 2010, De Angelis ha affascinato le persone prendendo parte a eventi e programmi televisivi che hanno onorato la sua lunga reputazione. Ha continuato a essere una figura senza tempo mettendo in mostra la sua abilità vocale nelle esibizioni dal vivo, anche in età avanzata.

L’impressionante carriera di Wilma De Angelis, che comprende lavori in televisione, musica e arti culinarie, è la prova della sua tenacia e flessibilità. È ancora adorata dai suoi ammiratori nonostante i primi anni trascorsi nelle discoteche milanesi e la sua ascesa alla fama in televisione.

>