clivia malattie e rimedi

clivia malattie e rimedi In Sud Africa, le prime infezioni di CliviaVirus A (CVA) nei vivai commerciali sono state notate alla fine del 2005 su alcune piante di un vivaio. Il virus è stato descritto nel 2009 e da allora è stato identificato in diversi altri vivai in Sud Africa. Focolai di CVA sono stati segnalati anche in Zimbabwe e Mozambico. Isolati del virus sono stati identificati nel Regno Unito, in Australia e negli Stati Uniti.


La malattia più comune delle piante di Clivia è il marciume radicale, causato da un fungo della muffa dell’acqua. I sintomi di questa malattia includono foglie ingiallite, avvizzimento e morte della pianta. Il modo migliore per prevenire il marciume radicale è piantare Clivia in un terreno ben drenato e annaffiarlo solo quando il terreno è asciutto. Se si verifica marciume radicale, la pianta interessata deve essere rimossa dalla pentola e le radici devono essere lavate in una soluzione di candeggina e acqua (1 parte di candeggina a 10 parti di acqua).

Cosa c’è di sbagliato nelle mie foglie di Clivia?

L’irrigazione eccessiva è il problema più grande quando si tratta di prendersi cura di Clivia. Dovresti lasciare che il terzo superiore del terreno diventi asciutto tra le irrigazioni e usare sempre acqua tiepida per evitare di scioccare i teneri sistemi di radici. I segni tipici di eccessiva irrigazione includono foglie ingiallite, crescita stentata e una base marcia.
Le cliviale sono soggette a diverse malattie, spesso a seconda dell’area e delle condizioni climatiche in cui vengono coltivate, e devono essere diagnosticate e trattate di conseguenza. Diverse specie di funghi causano lo smorzamento e includono Pythium, Rhizoctonia, Phytophthora e Sclerotium.

Cosa sta uccidendo le mie clivie

Clivia è un genere di piante originario del Sudafrica. Sono spesso attaccati dal bruco della falena Amaryllis Borer, Brithys pancratii, che può distruggere completamente una pianta. In altre parti del mondo, varie larve di falena di alimentazione generale possono causare danni moderati al fogliame o agli scapi delle clivia.
Se noti l’oidio sulle foglie di Clivia, non farti prendere dal panico! Questa malattia è relativamente facile da combattere con l’uso di Yates Zaleton Dual Action Systemic Fungicide. Basta seguire le indicazioni sull’etichetta e dovresti vedere un notevole miglioramento della salute delle tue piante in pochissimo tempo!

Come ti sbarazzi delle cocciniglie sulla clivia?

Eco-Oil ed Eco-Fungicide possono essere miscelati insieme e applicati come spray. Assicurati di contattare tutte le parti della pianta per ottenere i migliori risultati. Le foglie cadute possono aiutare la proliferazione della cocciniglia, quindi è meglio mantenere le piante libere da loro.
Se vivi nell’umido Capo Meridionale, è probabile che ad un certo punto incontri ruggine sulle tue piante di Clivia. La ruggine è causata da diversi funghi e appare come macchie bruno-rossastre o gialle sulle foglie. Quando fa caldo e umido, la ruggine può essere un vero problema. Ma ci sono modi per controllarlo. Mantenendo le tue piante sane e monitorando i primi segni di ruggine, puoi mantenere le tue piante Clivia al meglio.

Qual è il modo più veloce per sbarazzarsi di cocciniglie?

Le cocciniglie sono uno dei parassiti più comuni che possono colpire le tue piante d’appartamento. Sono piccoli insetti bianchi e senza ali che succhiano la linfa dalle piante, il che può portare all’ingiallimento e all’avvizzimento delle foglie. Se hai cocciniglie sulle tue piante, ci sono alcune cose che puoi fare per sbarazzartene.
Un modo per sbarazzarsi delle cocciniglie è immergere batuffoli di cotone o tamponi nell’alcool e rimuovere tutti gli insetti visibili dalla pianta. Un’altra opzione è quella di mescolare insieme 1 tazza di alcool, qualche goccia di sapone per piatti Dawn e 1 litro (32oz) di acqua. Spruzza l’intera pianta con questa miscela, non solo le aree in cui puoi vedere le cocciniglie. Ripetere il trattamento una o due volte alla settimana fino a quando il problema è scomparso.
Clivia è un genere di piante perenni sempreverdi originarie dell ‘ Africa meridionale. Le piante di Clivia si trovano tipicamente in tonalità di verde e giallo, con alcune varietà che hanno fiori rossi. Le piante producono foglie grandi e coriacee e formano ciuffi. I vistosi fiori a forma di tromba sono portati in grappoli su steli senza foglie.
Clivia è un genere di piante perenni sempreverdi originarie dell ‘ Africa meridionale. Le piante di Clivia si trovano tipicamente nei toni del verde e del giallo, con alcune varietà che hanno fiori rossi. Le piante producono foglie grandi e coriacee e formano ciuffi. I vistosi fiori a forma di tromba sono portati in grappoli su steli senza foglie.
Prendersi cura di clivia non è difficile, ma ci sono alcune cose da tenere a mente. In estate, innaffiare regolarmente ma moderatamente, quindi il compost rimane umido ma non bagnato. Durante l’inverno, da novembre a marzo, ‘riposare’ clivia tenendola in luogo fresco (ad una temperatura massima di 10°C) e annaffiando con parsimonia.

Perché le punte della mia clivia stanno diventando marroni

Se noti che le foglie delle tue piante stanno diventando marroni o verde chiaro ai bordi, potrebbe essere un segno che le radici sono sotto stress. Ciò potrebbe essere dovuto a troppa o troppo poca acqua o alla mancanza di alimentazione sufficiente. Se non sei sicuro di quale sia la causa, è una buona idea consultare un esperto di piante per andare a fondo del problema.
Il compost acido può essere acquistato per scavare nei tuoi letti Clivia, ma i fondi di caffè e le foglie di tè possono essere salvati per creare il terreno perfetto per loro.

Quali sono le cause delle foglie gialle sulla clivia?

Se le foglie più giovani della tua pianta stanno ingiallendo, è probabile che sia dovuto all’eccessiva irrigazione. Innaffia la pianta meno frequentemente, permettendo alla miscela di invaso di asciugarsi leggermente tra le annaffiature quando la pianta sta crescendo attivamente. Durante il periodo di riposo della pianta, la miscela di vasi deve essere lasciata asciugare completamente.
Man mano che il nuovo fogliame cresce dal centro della pianta, le foglie esterne ingialliscono. Taglia il vecchio fogliame per mantenere la pianta al meglio.

Quale rimedio casalingo elimina il fungo bianco sulle piante

L’aceto può essere usato per distruggere la muffa e per eliminare le macchie bianche dalle piante. Basta mescolare due cucchiai di aceto di sidro di mele con un litro d’acqua e spruzzare sulle foglie e sugli steli infetti. Ripetere ogni pochi giorni fino a quando tutte le tracce di muffa sono sparite.
L’oidio è un tipo di fungo che può infestare le piante e causare gravi danni. I primi segni di oidio includono una polvere bianca o macchie sfocate sulle foglie, di solito basse nella chioma. Potresti anche vedere un rivestimento bianco sfocato sugli steli inferiori. L’oidio può essere rimosso dalle foglie per un rapido controllo visivo. Se vedi uno di questi primi segni, è importante agire per prevenire la diffusione del fungo.

Quale rimedio casalingo uccide il fungo bianco sulle piante?

Il bicarbonato di sodio è un trattamento efficace per l’oidio. Mescolare 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio in 1 litro d’acqua e spruzzare accuratamente le piante. Questa soluzione ucciderà il fungo al contatto.

L’aceto di sidro di mele è un ottimo modo per sbarazzarsi di cocciniglie e altri parassiti. Basta mescolarlo con acqua in uno spruzzatore da giardino e spruzzare la sera. L’aceto fermerà il processo di muta delle cocciniglie e aiuterà a uccidere la maggior parte dei parassiti sulle piante.

Curvatura

Ci sono un certo numero di malattie che possono colpire le piante clivia, tra cui marciume radicale, necrosi tissutale, macchia fogliare e oidio. Molte di queste malattie possono essere controllate con l’uso di fungicidi e altre sostanze chimiche. Tuttavia, il modo migliore per prevenire le malattie nelle piante clivia è praticare buone tecniche colturali, come un’adeguata irrigazione e fertilizzazione.
Le malattie e i rimedi per la clivia possono variare a seconda del clima e della regione in cui viene coltivata la pianta. Tuttavia, alcune malattie comuni includono marciume radicale e dello stelo, malattie fungine e infestazioni da cocciniglie. I rimedi per queste malattie includono la rimozione di parti di piante infette, il miglioramento del drenaggio e l’uso di fungicidi e insetticidi.

>