canzoni sulle malattie

canzoni sulle malattie Ci sono molte canzoni sulla malattia, da serie a divertenti. Alcuni esempi includono “I Have AIDS” del gruppo Fearless Vampire Killers, “Cancer” dei My Chemical Romance e “MRSA” dei They Might Be Giants. Queste canzoni trattano dei gravi effetti delle malattie, ma mostrano anche l’importanza di reagire e rimanere positivi.


1. “Corpi” di Drowning Pool
2. “Rompere l’abitudine” dei Linkin Park
3. “malato” di ossidiana
4. “Malattia” di Within Temptation
5. “Peste” di Atreiu
6. “Infetto” da Bad Religion

Quali sono alcune canzoni sull’essere malati?

Ci sono un sacco di canzoni là fuori sull’essere malati, ma queste sono dieci delle migliori. Da Alice Cooper a Bruce Springsteen, queste canzoni catturano perfettamente la sensazione di essere sotto il tempo. Quindi, la prossima volta che ti senti male, metti su uno di questi brani e lascia che la musica ti faccia sentire meglio.

Ci sono un sacco di canzoni là fuori con un messaggio o qualche consiglio di vita. Ecco 17 dei migliori:
“Bella” di Christina Aguilera
“L’uomo allo specchio” di Michael Jackson
“Il giocatore d’azzardo” di Kenny Rogers
“Born This Way” di Lady Gaga
“Hey Jude” dei Beatles
“Fuochi d’artificio” di Katy Perry
“Let It Be” dei Beatles
“Che mondo meraviglioso” di Louis Armstrong
“Immagina” di John Lennon
“We Are the World” degli USA per l’Africa
“Il vento sotto le mie ali” di Bette Midler
“Ti amerò per sempre” di Whitney Houston
“Unchained Melody” dei The Righteous Brothers
“Hai un amico” di James Taylor
“Appoggiati a me” di Bill Withers
“Times They Are A-Changin'” di Bob Dylan

Che canzone parla del non arrendersi

Questa canzone è un inno ispiratore che incoraggia le persone a non rinunciare mai ai propri sogni. I testi sono edificanti e pieni di speranza, il che la rende la canzone perfetta da ascoltare quando hai bisogno di un po’ di motivazione. “Don’t Stop Believin'” è una canzone che ti farà sempre sentire bene, indipendentemente dall’umore in cui ti trovi.

Non importa cosa ti riserva la vita, c’è sempre una canzone che ti aiuta a superarla. Ecco 35 delle migliori canzoni sul superamento di ostacoli, sfide e momenti difficili.
“Più forte (ciò che non ti uccide)” di Kelly Clarkson
“Bridge Over Troubled Water” di Paul Simon e Art Garfunkel
“Let It Be” dei Beatles
“La salita” di Miley Cyrus
“Sorriso” di Charlie Chaplin
“I Will Survive” di Gloria Gaynor

Quali sono le cinque canzoni più tristi?

Queste sono tutte canzoni sul crepacuore e sono tutte fantastiche. “Nothing Compares 2 U” di Sinéad O’Connor è una ballata inquietante su un amore che non c’è più. “Hurt” di Johnny Cash è una canzone straziante su un uomo che sta lottando con i suoi demoni. “Only Love Can Break Your Heart” di Neil Young è una bellissima canzone sul dolore dell’amore. “Teardrop” dei Massive Attack è una canzone inquietante e suggestiva sull’amore e la perdita. “I Know It’s Over” degli Smiths è una canzone triste e toccante sulla fine di una relazione. “No Distance Left to Run” dei Blur è una canzone su una relazione che ha fatto il suo corso. “The Boxer” di Simon & Garfunkel è una classica canzone sul crepacuore. “No Name #5” di Elliott Smith è una canzone triste e straziante sull’amore e la perdita.

C’è qualcosa di speciale nella musica che può darti i brividi. Potrebbe essere il modo in cui le note scorrono insieme, le emozioni trasmesse o i ricordi evocati. Qualunque sia il motivo, queste 10 canzoni ti faranno sicuramente venire i brividi.
1. “Sztoj pa moru (Што й па мору)” dei Laboratorium Pieśni – Questa inquietante canzone popolare ucraina rimarrà con te molto tempo dopo che sarà finita.
2. “Sinnerman” di Nina Simone – La potente voce di Simone e il pianoforte trascinante della canzone rendono un’esibizione indimenticabile.
3. “Kids” di MGMT – Questa canzone synth-pop sull’innocenza dell’infanzia perduta è sia orecchiabile che agghiacciante.
4. “Herr, unser Herrscher” da Johannes-Passion di Johann Sebastian Bach – L’ambientazione commovente di Bach della storia della Passione ti farà sicuramente venire i brividi.
5. “The Book of Soul” di Ab-Soul – Questa traccia hip-hop è sia piena di sentimento che oscura, con i testi di Ab-Soul che dipingono un’immagine di vita e morte.
6. “Passing Afternoon” degli Iron & Wine – Questa gente gentile

Quali canzoni rimangono impresse nella testa delle persone?

Non sorprende che i nomi più frequenti di earworms siano canzoni popolari che vengono trasmesse frequentemente alla radio o che sono state in cima alle classifiche. Ciò che sorprende è che l’effetto tarlo sembra durare a lungo dopo che la canzone non è più popolare. È come se queste canzoni ci rimanessero in testa perché sono così orecchiabili e non riusciamo a togliercele dalla testa perché continuiamo a pensarci.

Unisciti a uno dei nostri tour per piccoli gruppi per scoprire nuovi luoghi in modo personale e ravvicinato. Le nostre guide esperte condivideranno le loro intuizioni e storie per aiutarti a entrare in contatto con le persone e la cultura della tua destinazione. Godrai anche di un trattamento VIP, dall’accesso prioritario ed esperienze esclusive alle sistemazioni a 5 stelle.

Quale canzone ti fa sentire più potente

Le canzoni possono essere incredibilmente potenti. Possono farti sentire sollevato, motivato e forte. Possono anche essere un promemoria di un evento passato o un modo per far fronte a una situazione attuale.
Quando mi sento potente, queste sono alcune delle canzoni che ascolto:
Credente – Immagina i draghi
Glitter e oro – Barns Courtney
Dovresti vedermi con una corona – Billie Eilish
Fiducioso – Demi Lovato
Spazio di testa – Riley Clemmons
Mangiauomini – Nelly Furtado
Le mie canzoni sanno cosa hai fatto al buio (Light Em Up) – Fall Out Boy
Ho baciato una ragazza – Katy Perry

“Respect” di Aretha Franklin è una delle canzoni più femministe di tutti i tempi. L’iconica linea “R-E-S-P-E-C-T” è un appello per le donne a chiedere rispetto agli uomini nelle loro vite. La canzone è un inno per l’emancipazione delle donne ed è stata interpretata da molti artisti nel corso degli anni.

Qual è la migliore canzone senza parole?

Come qualcuno che ama la musica, ero davvero entusiasta di trovare questo elenco delle canzoni strumentali più belle! Sono un fanatico di una buona melodia, e queste canzoni ne hanno sicuramente delle belle. Sono particolarmente un fan di “Sleepwalk” e “The Rumble”. È così bello come queste canzoni possano creare un’immagine così vivida nella tua mente senza alcuna voce. È come se parlassero una lingua diversa che tutti possono capire. È solo uno dei tanti motivi per cui amo le canzoni strumentali. Grazie per la condivisione!

Queste canzoni ti faranno sicuramente battere il cuore! “Dream On” degli Aerosmith, “Don’t Stop Believing” dei Journey, “The Show Must Go On” dei Beatles, “Edge of Seventeen” di Stevie Nicks, “Heroes” di David Bowie, “I Believe in a Thing” Called Love” dei The Darkness e “Ramble On” dei Led Zeppelin sono tutte un’ottima scelta per farti pompare il sangue e battere il cuore. Quindi alza il volume e divertiti!

Qual è la canzone più triste che esista

Ci sono molte canzoni che possono essere considerate le canzoni più “tristi” mai scritte. Questa è una domanda difficile a cui rispondere in modo definitivo poiché ognuno sperimenta la tristezza in modo diverso e ciò che può essere incredibilmente triste per una persona potrebbe non influenzare un’altra persona allo stesso modo. Tuttavia, alcune canzoni che potrebbero essere considerate tra le più tristi mai scritte includono “Hurt” dei Nine Inch Nails/Johnny Cash, “Someone Like You” di Adele, “Something in the Way” dei Nirvana, “Nothing Compares 2 U” di Sinéad O’Connor, “Tears in Heaven” di Eric Clapton, “I Will Always Love You” di Whitney Houston, “Close to You” di Rihanna e “It’s Too Late” di Carole King. Queste canzoni esplorano tutti diversi aspetti della tristezza e della perdita, e ognuna tocca emozioni universalmente riconoscibili.

1. Bohemian Rhapsody dei Queen: questa canzone è notoriamente difficile da cantare, poiché richiede una vasta gamma e MOLTO controllo del respiro.
2. Byob di System of a Down: questa canzone è frenetica e piena di energia, il che rende difficile tenere il passo se non sei un cantante esperto di karaoke.
3. Body and Soul di John Green: questa ballata è bella ma anche stimolante, poiché richiede grande controllo ed emozione per renderle veramente giustizia.
4. Stone Cold di Demi Lovato: questo potente inno è ingannevolmente impegnativo da cantare, poiché richiede sia una voce forte che molta estensione.
5. Without Me di Eminem: questo classico di Eminem è frenetico e pieno di testi difficili, il che lo rende difficile da cantare se non si ha familiarità con la canzone.
6. Lovin ‘You di Minnie Riperton: questa melodia classica è dolce e piena di sentimento, ma è anche difficile da cantare a causa delle sue note alte.
7. Imagine di Ariana Grande: questo classico di John Lennon è difficile da cantare a causa della sua natura emotiva e richiede una consegna delicata.
8. Money dei Pink

Quali canzoni piacciono alle persone depresse?

Per chiunque stia lottando con la depressione, sappi che non sei solo. Ecco dieci canzoni che altre persone hanno trovato utili per combattere la loro depressione.

“Everybody Hurts” dei REM è stata votata la canzone più triste di tutti i tempi in un nuovo sondaggio. La canzone, pubblicata nel 1992, ha battuto la concorrenza di artisti del calibro di Sinead O’Connor, Eric Clapton e Whitney Houston per conquistare il primo posto.
Il sondaggio, condotto dalla stazione radio Magic 105.4, ha visto “Everybody Hurts” ricevere quasi un terzo dei voti. “Nothing Compares 2 U” di Sinead O’Connor è arrivato secondo, con “Tears in Heaven” di Eric Clapton e “I Will Always Love You” di Whitney Houston a completare i primi quattro.
Anche “Yesterday” dei Beatles e “Someone Like You” di Adele sono stati tra i brani votati, mentre “My Heart Will Go On” di Celine Dion e “Crying” di Roy Orbison hanno ricevuto menzioni d’onore.

Qual è la canzone più suonata a un funerale

Mentre il mondo piange la perdita di così tanti artisti iconici, i musicisti si affrettano a trovare nuovi modi per riunire le persone in una canzone. Ecco 20 canzoni funebri popolari per il 2022 che porteranno sicuramente conforto al lutto.
1. Lay Me Down di Sam Smith
2. Diamanti di Rihanna
3. Quanto tempo ti amerò di Ellie Goulding
4. Volare senza ali di Westlife
5. Ci vediamo di nuovo di Wiz Khalifa
6. Tu mi alzi di Westlife
7. Oltre l’arcobaleno da Il mago di Oz
8. È ora di dire addio di Andrea Bocelli e Sarah Brightman
9. Il mio cuore andrà avanti di Celine Dion
10. Ti amerò per sempre di Whitney Houston
11. Be Still My Soul di David Archuleta
12. Credo di poter volare di R. Kelly
13. Sarai nel mio cuore di Phil Collins
14. Da qualche parte sopra l’arcobaleno di Israel Kamakawiwo’ole
15. Che mondo meraviglioso di Louis Armstrong
16. Appoggiati a me di Bill Withers
17. Amazing Grace di Traditional
18. Ave Maria di tradizionale

19. Rimani con me secondo la tradizione
20. Dai

Non sorprende che la ballata sentimentale Everybody Hurts dei REM sia stata votata come la canzone che più probabilmente farà piangere gli uomini. In un sondaggio del gruppo di cantautori e musicisti della Performing Right Society for Music, pubblicato online, il successo del 1992 era in cima alla lista dei migliori strappalacrime maschili, seguito da Tears in Heaven di Eric Clapton al numero due.
È una canzone toccante che parla del dolore e del dolore che proviamo tutti ad un certo punto della nostra vita. Ci ricorda che non siamo soli nelle nostre lotte e che anche quando sembra che il mondo sia contro di noi, c’è sempre qualcuno a cui importa.

Parole finali


Ci sono molte canzoni sulle malattie, dal cancro all’Alzheimer alla dipendenza. Alcuni si concentrano sulla persona che soffre della malattia, mentre altri si concentrano sull’impatto che ha su coloro che li circondano. Ecco solo alcuni esempi:
– “I Will Survive” di Gloria Gaynor è un inno popolare per chiunque combatta una battaglia contro il cancro o qualsiasi altra grave malattia.
– “Because You Loved Me” di Celine Dion è una bellissima ballata sull’amore di una figlia per sua madre mentre guarda la sua lotta contro il morbo di Alzheimer.
– “Hurt” dei Nine Inch Nails è una canzone cupa e deprimente sulla dipendenza e sul percorso distruttivo che può condurre verso il basso.
– “Somewhere Over the Rainbow” di Israel Kamakawiwo’ole è una canzone piena di speranza ed edificante che può essere interpretata in molti modi, ma è spesso usata come messaggio di speranza per coloro che devono affrontare qualsiasi situazione difficile.

Ci sono molte canzoni là fuori sulla malattia e ognuna ha un messaggio diverso. Alcune canzoni parlano del dolore e della sofferenza che derivano dalla malattia, mentre altre cercano di incoraggiare coloro che la stanno combattendo. Alcune canzoni parlano persino di perdere la speranza e arrendersi. Non importa quale sia il messaggio, queste canzoni mostrano che la malattia è una forza potente che può colpire chiunque.

>