comporto prolungato malattia metalmeccanici

comporto prolungato malattia metalmeccanici Ci sono molte potenziali cause di una malattia prolungata che coinvolge i metalmeccanici. Potrebbe essere l’esposizione a sostanze chimiche nocive utilizzate nella lavorazione dei metalli, lesioni da movimento ripetitivo o anche qualcosa di semplice come l’inalazione di polvere di metallo. Indipendentemente dalla causa, è importante consultare un medico se si verifica una malattia prolungata.
I rischi specifici per la salute affrontati dai metalmeccanici dipendono dai metalli a cui sono esposti e dal tipo di esposizione. Alcuni rischi comuni per la salute includono irritazione della pelle e degli occhi, danni ai polmoni e alle vie aeree e danni ai reni. L’esposizione prolungata a questi rischi può portare a gravi problemi di salute, incluso il cancro.

Le particelle metalliche possono farti ammalare?

L’esposizione cronica a particelle metalliche può causare una serie di problemi respiratori, tra cui la compromissione del tensioattivo polmonare e della funzione polmonare. Questo può portare a malattie respiratorie croniche come l’asma e l’enfisema.
COVID-19 è un nuovo coronavirus che è stato identificato per la prima volta nel 2019. I segni e i sintomi sono generalmente simil-influenzali e possono includere febbre, brividi, nausea, mal di testa, affaticamento, dolori muscolari, dolori articolari, mancanza di appetito, mancanza di respiro, polmonite, dolore toracico, cambiamento della pressione sanguigna, vertigini e tosse. Mentre la maggior parte delle persone guarisce da COVID-19 senza bisogno di ricovero in ospedale, alcune persone sviluppano malattie più gravi e possono richiedere il ricovero in ospedale o addirittura la terapia intensiva.

Cos’è la malattia dei metalli duri


La malattia polmonare dei metalli duri è una malattia rara causata dall’esposizione a particelle di leghe di metalli duri. I componenti principali di queste leghe sono carburo di tungsteno e cobalto. L’esposizione a queste particelle può causare danni ai polmoni, portando a difficoltà respiratorie e altri problemi respiratori. Non esiste una cura per la malattia polmonare dei metalli duri e il trattamento si concentra sull’alleviare i sintomi e rallentare la progressione della malattia.
La saldatura è un processo che prevede l’uso di calore elevato per fondere e unire i metalli insieme. I metalli comunemente usati nella saldatura includono ferro, acciaio, alluminio e rame. La saldatura può creare fumi e polveri nocivi che possono essere dannosi per la salute di coloro che sono esposti ad essa su base regolare.
Studi epidemiologici hanno dimostrato che un gran numero di saldatori sperimenta qualche tipo di malattia respiratoria. Gli effetti respiratori osservati nei saldatori a tempo pieno hanno incluso bronchite, irritazione delle vie aeree, cambiamenti della funzione polmonare e un possibile aumento dell’incidenza del cancro ai polmoni.
Esistono diversi modi per proteggersi dagli effetti nocivi dei fumi e delle polveri di saldatura. Alcuni di questi includono indossare un respiratore o una maschera, lavorare in un’area ben ventilata e utilizzare ventilatori di scarico per rimuovere fumi e polvere dall’area di lavoro.

Quali sono i sintomi della tossicità dei metalli?

Se si verifica uno qualsiasi dei sintomi di cui sopra, è importante consultare un medico il prima possibile. Questi sintomi potrebbero essere indicativi di una grave infezione o malattia e non dovrebbero essere ignorati.
Se si dispone di uno qualsiasi dei sintomi di cui sopra dopo l’ingestione di metallo, è importante consultare immediatamente un medico. L’esposizione cronica al metallo può causare gravi problemi di salute, incluso il cancro.

Quali sono i sintomi della febbre da fumi metallici?

La febbre da fumi metallici si presenta tipicamente con disturbi generalmente non specifici, inclusi sintomi simil-influenzali, febbre, brividi, artalgie, mialgie, mal di testa e malessere. L’insorgenza dei sintomi si verifica tipicamente 4-10 ore dopo l’esposizione a fumi contenenti metallo. La febbre da fumi metallici è causata dall’inalazione di fumi metallici ed è un tipo di polmonite. I sintomi includono febbre, brividi, mal di testa e mancanza di respiro. Il trattamento è tipicamente con riposo e liquidi.
La febbre da fumi metallici è una malattia più spesso associata ai saldatori. La saldatura può causare infiammazione polmonare dalle particelle submicroniche di ossidi metallici nei fumi. Molto spesso, l’ossido di metallo è ossido di zinco, ma cadmio e manganese e i loro ossidi sono presenti anche in alcuni processi di saldatura.

Quali sono i sintomi della polmonite da ipersensibilità

Dato che i sintomi comuni di polmonite da ipersensibilità includono febbre, brividi, dolori muscolari, mal di testa e tosse, è ovvio che evitare un’ulteriore esposizione agli allergeni in questione è la migliore linea d’azione. Per quelli abbastanza sfortunati da soffrire di polmonite cronica da ipersensibilità, tuttavia, vale la pena notare che evitare un’ulteriore esposizione potrebbe non essere possibile – o potrebbe non essere sufficiente. In tali casi, può essere necessario un intervento medico per gestire i sintomi e prevenire ulteriori danni ai polmoni.
L’esposizione a lungo termine del corpo ai metalli pesanti può portare a una serie di processi degenerativi progressivi che possono imitare malattie come il morbo di Parkinson, la sclerosi multipla, la distrofia muscolare e il morbo di Alzheimer. Mentre l’esatto meccanismo con cui ciò si verifica non è completamente compreso, si pensa che l’accumulo di metalli pesanti nel corpo possa provocare il deterioramento di vari tessuti e sistemi nel tempo. Ciò può portare a un declino della funzione fisica e neurologica, nonché ad un aumento del rischio di sviluppare varie condizioni croniche.

Quali problemi di salute possono causare i metalli pesanti?

I metalli pesanti sono altamente tossici e possono causare una serie di gravi complicazioni di salute. Disfunzione gastrointestinale e renale, disturbi del sistema nervoso, lesioni cutanee, danni vascolari, disfunzione del sistema immunitario, difetti alla nascita e cancro sono tutte potenziali complicanze della tossicità da metalli pesanti. L’esposizione anche a una piccola quantità di metalli pesanti può causare seri problemi di salute, quindi è importante evitare il più possibile l’esposizione a queste sostanze chimiche.
Le malattie causate da avvelenamento da metalli pesanti possono essere suddivise in quattro categorie principali: acute, croniche, cumulative e ritardate. L’avvelenamento acuto si verifica quando qualcuno è esposto ad un alto livello di un metallo per un breve periodo di tempo e di conseguenza presenta gravi sintomi. L’avvelenamento cronico si verifica quando qualcuno è esposto a livelli più bassi di un metallo per un periodo di tempo più lungo e i sintomi si sviluppano gradualmente. L’avvelenamento cumulativo è causato dall’esposizione a un metallo per un lungo periodo di tempo, ma i sintomi potrebbero non comparire fino al raggiungimento di una certa soglia. L’avvelenamento ritardato è dove i sintomi di avvelenamento non compaiono fino a mesi o addirittura anni dopo l’esposizione a un metallo.

Quali sono gli effetti a lungo termine dell’essere un saldatore

Ci sono una varietà di rischi per la salute associati alla saldatura, sia acuti che cronici. Il rischio più comune per la salute è la malattia polmonare professionale, compreso il cancro ai polmoni. Tuttavia, la saldatura può anche influenzare gli occhi e la pelle. Esiste anche un rischio significativo di asfissia durante la saldatura in spazi ristretti.
I fumi di saldatura sono una combinazione di piccole particelle e gas. Vengono creati quando i metalli vengono riscaldati e fusi per la saldatura. L’esposizione prolungata ai fumi di saldatura può essere dannosa per la salute. Alcuni degli effetti sulla salute dei fumi di saldatura includono danni ai polmoni, febbre da fumi metallici, ulcere gastriche, danni ai reni e danni al sistema nervoso.

Quale malattia è comunemente associata alla saldatura?

I saldatori potrebbero non sviluppare il cancro, ma molti sperimentano problemi polmonari cronici tra cui asma, bronchite, diminuzione della capacità polmonare, enfisema, polmonite, nonché pneumoconiosi (una malattia correlata alla polvere), siderosi (anche correlata alla polvere ma specificamente causata dalla polvere di ossido di ferro) e silicosi (che spesso si sviluppa durante la saldatura).
Se sei esposto ad alti livelli di accumulo di metallo, può causare danni permanenti, compresi gravi disturbi neurologici. Questo può accadere se si è esposti ai metalli nell’ambiente, o se si lavora con prodotti in metallo e non si prendono le dovute precauzioni. Se pensi di poter essere esposto all’accumulo di metallo, parla immediatamente con il medico.

Cosa causa l’accumulo di metalli pesanti nel corpo

L’avvelenamento da metalli pesanti è un problema serio che può verificarsi quando le persone sono esposte ad alti livelli di metalli pesanti. Questi metalli possono accumularsi nel corpo e causare seri problemi di salute. L’avvelenamento da metalli pesanti può essere difficile da diagnosticare perché i sintomi possono essere simili ad altre malattie. Se pensi di essere stato esposto ad alti livelli di metalli pesanti, è importante consultare immediatamente un medico.
La terapia chelante è un’opzione di trattamento per avvelenamento grave. Si tratta di utilizzare droghe per rimuovere i metalli pesanti dal corpo. Questi farmaci vengono solitamente somministrati attraverso un ago IV. La chelazione può essere una parte importante del trattamento.

Parole finali

I metalmeccanici sono soggetti a malattie professionali a causa della loro esposizione a polveri e fumi metallici. Queste particelle metalliche possono entrare nei polmoni dei lavoratori e causare danni nel tempo. Le malattie più gravi causate dall’esposizione ai metalli includono il cancro ai polmoni, la BPCO e la febbre da fumi metallici.

Dopo aver studiato le cartelle cliniche dei metalmeccanici della zona, si conclude che coloro che lavorano con i metalli sono a più alto rischio di sviluppare determinate malattie. Metalli come piombo, cadmio e mercurio sono tutti noti per essere velenosi e possono causare seri problemi di salute se qualcuno è esposto a loro per un lungo periodo di tempo. Le malattie di cui questi lavoratori sono più a rischio includono cancro, danni al fegato e danni ai reni. Sebbene non sia possibile eliminare completamente l’esposizione a questi metalli, è importante che i lavoratori prendano precauzioni per proteggersi. Indossare indumenti protettivi e utilizzare una ventilazione adeguata quando si lavora con i metalli può aiutare a ridurre la quantità di esposizione e il rischio di sviluppare una malattia.

>